Levata

Levata, frazione del Comune di Grontardo, è situata nel bel mezzo della pianura padana a circa dodici chilometri da Cremona. In età napoleonica, dal 1810 al 1816, Levata fu già frazione di Grontardo, recuperando però l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto. Nel 1868 il comune di Levata venne definitivamente annesso dal comune di Grontardo.
Geograficamente il paese è cambiato radicalmente negli ultimi decenni: sono sorte nuove case lungo la via di comunicazione principale ed anche le abitazioni che costituivano il primo nucleo abitato del paese sono state ristrutturate, segno di un maggiore benessere sociale.
Circa le sue origini storiche non si sa molto: già nel 1300 esistevano diverse famiglie prevalentemente contadine. Si può dire che il paese si sia sviluppato intorno ad alcune cascine principali appartenenti a diverse confraternite.
Agli inizi di questo secolo la popolazione era di circa 1000 abitanti, oggi sono poco più della metà per lo svuotamento delle cascine e soprattutto per il calo delle nascite. Conta oggi meno di 600 abitanti, occupati nell'agricoltura, nell'artigianato, nell'edilizia ed in varie attività del lavoro terziario.